Il sacchetto per le vite precedenti

Il sacchetto per le vite precedenti

Estratto dal libro Vademecum Esoterico

Può essere interessante scoprire cose riguardanti le vite passate, quante e quali esse siano. Ci sono molteplici metodi per riviverle, come l’ipnosi regressiva e la meditazione. Un viaggio in astrale, tal volta, può essere illuminante. Ma per chi è ancora agli inizi e non gli è possibile farlo esistono altri sistemi, più o meno efficaci. Questo che sto per esporvi è quello che io personalmente ho utilizzato. Ogni volta che lo usavo facevo sogni interessanti e che meritano approfondimenti. Consiglio però di utilizzarlo con attenzione poiché al mio risveglio mi assaliva un mal di testa che potrebbe fare a gara con le peggiori sbornie.

Ricordate di purificare gli oggetti che userete, caricarli e programmarli a dovere.

· Prendete un pezzo di stoffa e cucitene un sacchetto.

· Inserite all’interno varie pietre tra: giada, corniola, ematite, cristallo di rocca, lapislazzuli, turchese, ametista.

· Inserite anche questi fiori e foglie: lavanda, giacinto, incenso, eucalipto, lillà, glicine, mirra, arancio, salvia, sandalo.

Le prime notti potrete non ricordare i sogni, ma l’ametista dovrebbe aiutarvi a farlo. Più lo usate e più vi sarà semplice ricordare. Ogni tanto purificatelo e caricatelo perché con l’utilizzo si scarica.

Come capire se il sogno è effettivamente un sogno o un ricordo?

E’ difficile da spiegare, quindi vi chiedo di prestare attenzione.

Voi sognate un qualche ricordo, ma non ricordando effettivamente in questa vita quel momento della vita già passata, ma lo ricordate solo inconsciamente, nel sogno siete il voi di questa vita, con i ricordi di adesso. Per cui li rivivete ma non ricordando potete “rovinare” il ricordo deviandolo in un sogno normale. Se lo inquinate con cose presenti o troppo devianti dal ricordo originale, esso non sarà più un ricordo e muterà in un sogno normalissimo.



Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...